
Insieme a l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, la KU Leuven University, la Goethe University di Francoforte, L'Università di Genova e il centro EUSFiL partecipano all'organizzazione della settima edizione della Summer School in Banking and Capital Markets Law, in partnership con l'EBI (European Banking Institute) and la AEDBF (European Society for Banking and Financial Law).
La Summer School, in lingua inglese, mira ad esporre giovani ricercatori (dottorandi, assegnisti di ricerca, ricercatori), studenti di master e giovani professionisti alla ricerca d'avanguardia nel settore del diritto bancario e dei mercati dei capitali.
I partecipanti selezionati avranno l'opportunità di presentare i propri progetti di ricerca (sia completati sia in corso) e di discuterne con studiosi di spicco. Ad ogni lavoro di ricerca accettato sarà assegnato un discussant. Queste presentazioni costituiscono una componente fondamentale della Summer School, ma non sono obbligatorie.
La Summer School in sintesi
Scadenza per la domanda di partecipazione: 9 June 2024
Sede: Milano, Villa Cagnola (VA)
Periodo: 1-4 luglio 2024
Partners: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Università di Genova e centro EUSFiL, KU Leuven University, Goethe University di Francoforte, in partnership con l'EBI (European Banking Institute) and la AEDBF (European Society for Banking and Financial Law)
Direttori scientifici: Andrea Perrone e Michele Siri
Chi può partecipare
La Summer School è rivolta a:
- dottorandi, assegnisti di ricerca, ricercatori che conducono ricerche nel campo del diritto bancario e dei mercati dei capitali;
- giovani professionisti;
- studenti di master in questo campo.
Al fine di garantire un ambiente interattivo, il numero di partecipanti che avranno l'opportunità di presentare le loro ricerche è limitato a 15.
Caratteristiche principali
- programma incentrato sugli studenti, capace di offrire un contesto internazionale e ci creare reti preziose per il futuro;
- interazione con accademici di spicco, provenienti da università europee ed extraeuropee, e con esperti internazionali;
- attestato di partecipazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Iscrizione e quota di partecipazione
La scadenza per l'iscrizione è il 9 giugno. Maggiori informazioni sulla domanda e sulla quota di iscrizione sono disponibili nel bando sottostante.