Progetti di ricerca in corso

Tackling social-and green-washing: is the current EU regulatory framework enough?

Il progetto PRIN 2022 è coordinato dall’Università di Genova (prof. Michele Siri) e coinvolge l’Università Bocconi di Milano, l’Università Cattolica di Milano, l’Università La Sapienza di Roma e l’Università degli Studi di Trento. Il progetto esplora il ruolo dei fattori ESG sia nei processi decisionali delle società e negli assetti di corporate governance, in particolare nell’ambito del diritto societario italiano e delle future riforme a livello europeo, sia nelle decisioni degli investitori, con specifico riferimento alla regolamentazione finanziaria dell’UE.

Maggiori informazioni sul progetto.

 

Completing a Capital Markets Union through efficient data spaces: data technologies and infrastructures in a broader legal and economic context (DelCMU)

Il progetto PRIN PNRR 2022 è coordinato dall’Università di Genova (prof. Matteo Gargantini) e veda la partecipazione dell’Università di Bologna. Il progetto esplora le divergenze di regolazione e supervisione che ostacolano il raggiungimento dell'Unione dei Mercati dei Capitali europei, analizza le opportunità di una corretta gestione dei dati per la creazione di mercati dei capitali integrati a livello europeo, e approfondisce l’intersezione tra il diritto dei mercati finanziari e l’uso della tecnologia ai fini di regolazione e compliance

Calendario dei seminari del progetto

 

Ultimo aggiornamento 6 Gennaio 2025